Domenica 15 aprile vi proponiamo un iItinerario guidato all’interno del parco di archeologia industriale museo “open air ” del patrimonio di superficie delle solfare di Comitini (Ag).
Esploreremo a piedi uno dei luoghi intimamente connessi alla nostra storia: quelli di estrazione dello zolfo.
Sarà un itinerario raccontato, condotto dalle guide turistiche Laura Danile e Marco Falzone.
Il percorso ha un lunghezza di ca 6 km ed è facile e accessibile a tutti coloro che sono abituati a camminare a piedi (sentieri asfaltati o battuti con fondo compatto). Il primo tratto è in salita perchè dobbiamo raggiungere la parte più alta dell’area.
Indispensabile abbigliamento comodo, scarpe da trekking o da ginnastica, acqua.
Pranzo a sacco.
Spostamenti con auto propria.
Appuntamento nella piazza di Comitini alle 9. Il rientro è previsto intorno alle 16 sempre nella piazza del paese.
L’itinerario sarà attivato con un numero minimo di 10 partecipanti.
Per info e prenotazioni scrivete un messaggio alla pagina o chiamate/scrivete ai numeri 3490910388 (Marco) o 3478405712 (Laura) indicando nome, numero di persone e recapito telefonico.
Info page
XXIII Edizione “Sagra dell’Agnello Pasquale”, la manifestazione, che si svolge annualmente durante il periodo pasquale, è dedicata al dolce tipico di pasta di mandola farcito di pistacchio, a forma di Agnello. All’interno delle sale del Castello Chiaramonte, i visitatori potranno gustare il tipico dolce della città di Favara ed i dolci tipici di mandorla e pistacchio preparati dalle pasticcerie locali.
La manifestazione organizzata dal Comune di Favara , mette in vetrina il tipico dolce di pasta di mandorla farcito con pistacchio, che proprio nel periodo pasquale prende la forma di Agnello. L’ Agnello pasquale è stato inserito nel “paniere M.I.D.A” che raccoglie i migliori prodotti della nostra terra e tutti i preparati”. E’ una Sagra che cresce e che attira ogni anno visitatori, turisti ed operatori dell’informazione e che mette in vetrina oltre al dolce tipico anche i beni monumentali della città. Il prodotto di pasta reale, famoso per l’Agnello viene prodotto in tutti i mesi dell’anno con forme diverse ma con lo stesso sapore.
Info page
RECEPTION: Per qualsiasi necessità il Personale di Ricevimento dell’Hotel del Viale è a Vostra disposizione H24. COLAZIONE: La colazione viene servita in veranda, con possibilità, durante i mesi più caldi, di gustare la colazione direttamente in giardino. A buffet DALLE 07:00 ALLE 10:30 – servizio in camera con sovrapprezzo.
Per la comodità del soggiorno dei propri clienti Hotel del Viale mette loro a disposizione un servizio di Bus Navetta con corse gratuite che giungono sino alle stazioni dei treni e dei bus. Da qui sono assicurati dei frequenti collegamenti con la Valle dei Templi , raggiungibile in soli 15 minuti.
Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì incluso e prevede un costo minimo di € 8,00. (gli indumenti ritirati il sabato verranno riconsegnati il lunedì).
Gli indumenti ritirati entro le ore 9,30 del mattino saranno riconsegnati il giorno successivo entro 24,00 ore
Visita guidata di Agrigento
Presso la reception del nostro Hotel è possibile prenotare delle visite guidate affinchè la vostra permanenza nella città della Valle dei Templi possa impressionarvi storicamente e culturalmente; il nostro consiglio infatti è proprio di non perdersi un giro con delle figure professionali ed autorizzate nella città patrimonio Unesco. In base alle vostre esigenze è possibile prenotare delle guide private, in modo da poter organizzare voi stessi con la guida un percorso mirato a cui siete interessati con partenza direttamente dal nostro Hotel, oppure potreste prenotare delle guide turistiche di gruppo organizzate dalle migliori agenzie della città.